giovedì 23 ottobre 2008

Prospettiva di un cubo appoggiato a un piano inclinato


Potete, inoltre, scaricare lo stesso disegno nella versione pdf e dwg.

5 commenti:

Rebecca Petti ha detto...

Egr. Prof. Caffio,
ho dei problemi relativamente alla tavola del cubo appoggiato ad un piano inclinato. Non riesco a capire la costruzione del punto misuratore Mz. Potrebbe sintetizzarmi il procedimento?Grazie
Rebecca Petti

Anonimo ha detto...

Salve professore.
Ho scaricato il file contenente la prospettiva di un cubo appoggiato a un piano inclinato; però ho notato che sulla I'xz c'è il punto misuratore di y. Come è possibile? Non dovrebbe essere Mz quel punto, dato che My è sulla fuga del piano alfa?
Grazie in anticipo.
Lisa

Giovanni Caffio ha detto...

@Lisa
mi hai beccato... My in realtà e Mz, ho sbagliato a scrivere... correggo.

Giovanni Caffio ha detto...

@Rebecca Petti
La costruzione è la stessa di cui avete fatto il modello:
1. unisci Oo con Iz;
2. costruisci la retta ortogonale a Oo-Iz a partire da Oo fino a trovare l'intersezione con il cerchio di distanza O*;
3. unisci O* con Iz;
4. punta il compasso in Iz con apertura Iz-O* e trova l'intersezione con txz.

Anonimo ha detto...

Ecco.. mi sembrava strano..
adesso i conti ridanno!
Grazie mille per il disegno.
Arrivederci.
Lisa