venerdì 7 novembre 2008

Lezione #13 (mercoledì 5 novembre 2008)

Argomenti trattati:

  • Le doppie proiezioni ortogonali: gli elementi di riferimento;
  • la rappresentazione del punto e di rette in posizione generica;
  • rette parallele e ortogonali ai piani di proiezione;
  • rappresentazione di un piano generico nella forma canonica e tecnica;
  • piani proiettanti in prima e in seconda;
  • condizioni di appartenenza: punto-retta, retta-piano, punto-piano;
  • intersezione di due piani nella forma canonica e tecnica;
  • intersezione di una retta con un piano.
Testi di riferimento:
Docci, Migliari, Scienza della Rappresentazione.

Esercitazioni:
  • Rappresentare in doppie proiezioni l'intersezione di due piani nella forma tecnica.
  • Rappresentare in doppie proiezioni l'intersezione di alcuni solidi a scelta (tavola facoltativa).

Nessun commento: